6 - Tekki Shodan

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Tekki Shodan letteralmente significa "cavaliere di ferro". Il nome deriva dalla posizione del kata che viene svolto tutto in kibadachi: viene così mantenuta fissa la parte inferiore del corpo, mentre quella superiore deve muoversi con estrema rapidità e forza.

Conosciuto come Naianchi il M° Funakoshi lo chiamò Tekki. E' importante nello shuri-te come i kata di base Heian di Itosu o Sanchin del Naha-te di Higaonna.si dice che il M° Motobu (eroe di Teijikun anche conosciuto come Saru di Motobu) conoscesse soltanto questo Kata e attraverso la sua pratica ripetuta potè afferrare l'essenza del Karate e la sua profondità.

Esecuzione del Maestro Hirokazu Kanazawa karateka e maestro di karate giapponese. È considerato uno dei più grandi maestri di karate. 

 

 Il video è il frutto di un semplice collegamento a YouTube - tutti i diritti sono riservati ai rispettivi aventi diritto

 

torna alla lista dei I 26 Kata Shotokan