Bibliografia

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 

Bibliografia della Palestra Bukwai

 

Karate do "Il mio stile di vita"

Autore: Gichin Funakoshi

Edizioni Mediterranee

“Molto si è scritto sul grande Maestro di Karate Gichin Funakoshi , ma questa è la sua Autentica autobiografia....”

 

Karate Jutsu "Gli insegnamenti del Maestro"

Autore: Gichin Funakoshi

Edizioni Mediteranee

“Gichin Funakoshi è considerato il padre del Karate moderno. Negli anni Venti scrisse il primo di numerosi testi sul Karate classico, raggiungendo l'apice della carriera con la pubblicazione di "Karate-do Kyohan" che rimane una delle più autorevoli opere sull'argomento....”

 

Storia del Karate  "La via della mano vuota"

Autore: Kenji Tokitsu

Luni Editrici

“L'arte marzialre, per i giapponesi,è in stretta relazione con la cultura e l a tradizione, con lo Zen e la cerimonia del the, con l'arte di disporre i fiori, ed il tiro con l'arco: è impossibile parlare di arti marziali senza avere presente il contesto culturale che lo ha fatto nascere...”

 

La via del Karate "Passi su una via vivente"

Autore: Shigeru Egami

Luni Editrice

“Shigeru Egami nasce nel 1912, pratica nell'addolescenza il Judo, il Kendo e l'Aikido, vivendo in contatto anche con il maestro Morihei Ueshiba, e inizia la pratica del Karate sotto la guida del Maestro Gichin Funakoshi all'eta di diciotto anni...”

 

I grandi maestri di Okinawa

Autore: Shoshin Nagamine

Edizioni Mediteranee

“Pubblicato per la prima volta in italiano, questo volume, L'ultimo importante lavoro di Shoshin Nagamine, tramanda l'eredità morale e le storie della vita dei più grandi artisti marziali di Okinawa...”

 

Il Ki nella vita quotidiana

Autore: Koichi Tohei

Erga Edizioni

“Ognuno dovrebbe ritrovare le capacità naturali che tutti abbiamo e che ci permettono di vivere con successo la nostra vita...I principi del Ki consistono nel portare alla luce la forza naturale dell'uomo e le sue capacità nascoste...”